Member-only story
🟣 GPTs, il futuro dell’AI Aziendale.
Innovazione Combinatoria e Intelligenza Artificiale Generativa
Premessa
Per trarre il massimo vantaggio dalle capacità di ChatGPT, è fondamentale adottare alcune pratiche specifiche. 👉 In primo luogo, è essenziale fornire prompt dettagliati. Questo significa che, quanto più accuratamente e specificatamente si forniscono informazioni all’intelligenza artificiale, tanto più mirata e precisa sarà la risposta che si ottiene. 👉 In altre parole, la chiarezza e la specificità del prompt influenzano direttamente la qualità della risposta.
Inoltre, è importante prestare attenzione al linguaggio utilizzato. Sperimentare con diversi toni e stili di comunicazione può essere utile, specialmente per adattare le risposte al proprio brand o al contesto specifico in cui si opera. Questo significa giocare con le sfumature del linguaggio per trovare il tono più adatto alle proprie esigenze.
✅ Un altro aspetto cruciale è la definizione chiara dell’argomento. Dare indicazioni precise e dettagliate all’AI aiuta a evitare di ricevere risposte vaghe o incomplete. È come fornire una mappa dettagliata che guida l’AI nella direzione desiderata.
➡️ Nell’era di ChatGPT, il Social Media Manager deve essere in grado di integrare l’intelligenza artificiale nei…